LE CATENE MIOFASCIALI IN TERAPIA MANUALE ED ESERCIZIO TERAPEUTICO
I seminario: 31 Marzo - 1-2 Aprile
II seminario: 5-6-7 Maggio
Presentazione del corso:
La medicina ufficiale, focalizzando l’attenzione sulla struttura e sulla patologia, presenta dei limiti al trattamento ed alla prevenzione di diverse patologie osteo-muscolari. Il ragionamento clinico con le catene miofasciali, al contrario, utilizza tecniche di terapia manuale ed esercizi di rinforzo muscolare e di coordinazione, rendendo possibile un approccio più funzionale.
In questo corso sulle catene miofasciali, a differenza di altri dove si parla solo dell’aspetto anatomo funzionale delle concatenazioni muscolo-connettivali, si prende in considerazione come l’alterazione di questi sistemi possa essere correlata alla patologia osteomuscolare. In tale approccio sono confluite le esperienze del Docente che partendo dall’ortopedia e dalla medicina dello sport hanno integrato le conoscenze dell’osteopatia e della posturologia.
Programma del corso:
Le lezioni di tipo teorico-pratico prenderanno in considerazione le problematiche:
del rachide nel primo seminario
- lombalgia
- sciatalgia
- sacroileite
- dorsalgia
- cervicalgia
- cervicobrachialgia
dell’arto inferiore e superiore nel secondo seminario
- coxalgia
- condropatia femoro
- rotulea
- lesione del LCA
- distorsioni T-T
- tendinopatia Achilllea
- SLAP lesion
- sindrome da conflitto gleno-omerale
- neuropatia del sovrascapolare epicondilite
- epitrocleite – rizoartrosi
Durante i seminari verranno effettuate delle prove pratiche tra i discenti in aula; ci sarà, inoltre, la possibilità di seguire come spettatori dei trattamenti con dei pazienti. Sono comprese delle lezioni effettuate in palestra per la dimostrazione pratica del lavoro di allungamento, rinforzo e coordinazione eseguite dagli assistenti.
Relatore:
Dott. Saverio Colonna - Medico Chirurgo, spec. Ortopedia e Medicina dello Sport, Medico Osteopata, Direttore Spine Center e Scuola di Osteopatia OSCE (Osteopathic Spine Center Education)
Matteo Galvani – Laurea in Scienze Motorie, Laurea in Fisioterapia, Diploma di Osteopatia (D.O.), Docente Scuola di Osteopatia OSCE - Bologna
Michele Magli - Laurea in Scienze Motorie, Laurea in Fisioterapia
Riccardo Tarozzi - Laurea in Scienze Motorie, Diploma di Osteopatia (D.O.), MCB, Docente Scuola di Osteopatia OSCE - Bologna
Data:
I seminario: 31 Marzo - 1-2 Aprile 2023
II seminario: 5-6-7 Maggio 2023
Destinatari:
Medici, Fisioterapisti, Osteopati, studenti ultimo anno di formazione in osteopatia o fisioterapia
Crediti formativi: 50 ECM
Sede:
Spine Center via della Liberazione 3 - 5 – Bologna
Quota d’iscrizione:
Importo: € 900,00 + iva 22%
Bonifico Bancario:
Intestazione: Spine Center Project srl
IBAN: IT 86 Q 03062 34210 000001391247
- il 50% all’atto dell’iscrizione € 450,00 + iva 22%
- la quota rimanente entro la fine del I° seminario
Per maggiori informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L’organizzazione si riserva la possibilità di cancellare il corso entro il 24 Marzo 2023 nel caso non si raggiungesse un numero minimo di iscritti, rimborsando completamente la quota di iscrizione. In caso di disdetta da parte del partecipante entro il 24 Marzo 2023 è previsto il rimborso del 75% della quota di iscrizione, oltre tale data non è previsto nessun rimborso.